Dopo una settimana di pausa (dovuta a studio matto e disperatissimo per il PF24 e alla mia inesistente capacità di organizzazione) torna la rubrica del venerdì ovvero il #5cose che l’ iniziativa del blog Twins books lovers che propone per ogni venerdì un post tematico, deciso tra tutti i partecipanti all’iniziativa, su 5 cose che siano libri, serie TV o affini. Questa settimana parliamo di film, per la precisione di film che abbiamo visto prima di leggere i libri da cui sono tratti. E, siccome io sono un disastro prenderemo l’argomento della settimana estremamente alla larga, includendo anche i fumetti.
Fight Club di David Fincher tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk. Quando tutte sbavavano per Brad Pitt e io lo facevo per Edward Norton. Quando ho letto il romanzo diversi anni dopo e ho scoperto le importanti differenze un po’ ci sono rimasta male per il finale del film, avendo preferito senza alcun dubbio la risoluzione del romanzo.
Sin City di Robert Rodriguez, Frank Miller e Quentin Tarantino, tratto dall’omonima serie a fumetti di Frank Miller. Non so se questo film e il fumetto originale abbiano bisogno di molte presentazioni, anche se se avete visto un pezzetto solo per sbaglio, vi sarà rimasto impresso questo film in questo bianco e nero forzato con solo alcuni rari elementi (l’azzurro di una paio di occhi, il giallo della di un certo personaggio, il rossetto di un altro) di colore.
Dracula di Bram Stocker di Francis Ford Coppola, tratto dal famosissimo romanzo di Bram Stocker. Anche qui le differenze tra romanzo e film abbondano ma, forse per ragioni sentimentali e scelte della sceneggiatura e della regia, forse amo un po’ di più il film. È uno di quei film che ho visto che ero praticamente una bambina (insieme a Intervista col Vampiro di cui non ho mai letto il libro da cui è stato tratto) e che mi è rimasto nel cuore. Non so quanto potrebbe piacermi a rivederlo oggi, e non so neanche se vorrei vederlo (sono diventata più paurosa nel frattempo XD) però ne conservo un bellissimo ricordo.
Jane Eyre di Franco Zeffirelli (1996) tratto dall’omonimo romanzo di Charlotte Brontë. Avevo 12- 13 anni e mi ricordo che ero rimasta affascinata dalle atmosfere cupe, tristi e opprimenti di questo film. Quando poi ho letto il romanzo mi sono innamorata ed è diventato uno dei miei libri della vita. Quando ho visto la versione con Fassbender di qualche anno fa, sono rimasta delusa, troppo bello lui, troppa luce, pochissima chimica tra lui e la Wasikowska. Jane non è bella, Rochester è brutto (è detto e ripetuto in lungo e in largo per tutto il romanzo) e indorare la pillola così proprio non mi è piaciuto.
Frankestein di Mary Shelley di Kenneth Branagh tratto dal romanzo omonimo di Mary Shelley. Ammettiamolo, la prima volta che ho visto La Creatura non è stato in un film, ma nel cartone animato “Carletto il principe dei mostri” (qui, per chi non l’avesse mai visto la sigla). Questa versione della Creatura è completamente diversa dall’immaginario classico ed è ciò che mi è rimasto particolarmente impresso rispetto al resto del film di cui non conservo un ricordo particolarmente positivo (sarà che poi l’ho rivisto a scuola per motivi di studio e si sa quando si studiano certe cose diventano molto meno divertenti).
Siamo giunti al termine di questo elenco, che è formato per la maggior parte da adattamenti di romanzi classici. Voi vedete i film prima di leggere le opere cartacee da cui sono tratte? O preferite sempre il romanzo? Fatemelo sapere con un commento! A presto e buone letture!
sono pessima, ho visto solo qualche film
Di Fight Club non ho mai letto il libro ma ho adorato il film. Dovrò recuperarlo. Il Dracula di Coppola l’ho trovato così sontuoso e appassionante, da essermi quasi annoiata a leggere il libro (ma dovrei rileggerlo oggi, con la mente più “matura”). Ottime scelte.
Non ho visto nessuno dei film che hai menzionato, ma sarei curiosa di guardare Dracula: il romanzo mi è piaciuto molto e la trasposizione sembra promettere bene!
Se ti va di dare un’occhiata alle mie scelte puoi trovarle qui!
A presto,
Silvia
Ottimo… conosco solo Jane Eyre! Qui le mie scelte anche se tu sei già passata: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/03/5-cose-che-22-5-film-che-ho-visto-prima.html
Di “Dracula” ho letto prima il libro e film sono stati tutti un amara delusione! Forse amo troppo il libro!
“Dracula”, “Jane Eyre”, “Frankestein” ho visto prima i film e poi letto i libri.
Dracula di Bram Stocker è un film che ho visto tantissime volte, ma al libro non mi sono mai avvicinata 😮
Anche io ho visto prima il film di dracula e jane eyre. Nel caso di dracula anche io preferisco il film, per jane eyre adoro il libro e anche i film, per ora la mia trasposizione preferita è la prima che ho visto ovvero quella del 96, ho visto anche quella del 2011 ma ho trovato gli attori protagonisti troppo “belli”.
Ho visto tutti i film…ma non ho letto nessuno di questi libri 😛
Ho amato il romanzo di Jane Eyre ♥ il film con la Wasikowska non mi era dispiaciuto, ma concordo sul fatto che il cast non fosse particolarmente adatto. Prima o poi vorrei vedere quello vecchio 🙂
Jane Eyre l’ho inserito anche io 😉
Di questi cinque o ho visto i film o letto i libri ma non l’uno e anche l’altro insieme
Sono d’accordissimo su Fight Club, anche sul caro Norton! ^_^
Sono in forte imbarazzo ma…devo ammettere di non averne visto nessuno! Quelli che voglio recuperare al più presto sono Fight Club e Dracula 🙂