I preferiti di Maria Ste: luglio 2018

Un po’ in ritardo, vogliate perdonarmi ma è stato un inizio mese un po’ caotico, arrivano anche i preferiti del mese di luglio. Senza particolari entusiasmi né struggenti patemi ecco il meglio di un mese che ha saputo offrire più che altro grandi notti insonni a causa del caldo.

La serie: Chiamatemi Anna o meglio Anne with an E, seconda stagione. O meglio la seconda parte della seconda stagione quando la storia, seppur con evidenti differenze rispetto al materiale originale ha saputo ripristinarne lo spirito. Eh sì, anche perché torna Gilbert. La prima parte invece non mi ha convinto per niente tanto che ammetto candidamente di averla guardata solo per “dovere di cronaca” e distrattamente mentre facevo altro.
Ah sì, ho iniziato a vedere anche un po’ degli show di pasticceria che sono presenti su Netflix ma cielo che ansia e soprattutto che uso smodato di coloranti alimentari. Vi prego datevi una calmata.

La lettura: La cosa migliore che ho letto lo scorso mese di luglio è senza dubbio Spinning Silver di Naomi Novik. Chi segue il blog da un po’ sa che Uprooted, suo libro precedente di cui ho promesso a me stessa di non scrivere più il titolo italiano, mi era piaciuto molto. Devo ammettere che questa nuova opera, venduta come retelling della storia di Tremontino, mi è piaciuta ancora di più del libro precedente. Ve ne parlerò meglio nel post riassuntivo delle letture e, se mai riuscirò a finirlo, sul post dedicato.
Comunque è più un richiamo a Tremontino che un retelling con tutti i crismi e incorpora folklore e leggende della Russia a una storia di emancipazione femminile di tre donne ognuna con la sua condizione sociale, la sua vita e le difficoltà che la loro condizione (aggravata dal fatto di essere donne) porta con sé. (e anche qua, chi mi “conosce” sa l’effetto che hanno su di me i libri ambientati nella Russia medioevale e zarista).

L’evento: Posso dire con una certa tranquillità che dopo l’evento di giugno, avere avuto un luglio relativamente privo di eventi è stata solo una cosa positiva. Certo poi ho assistito alla spettacolare eclissi ma niente di studiato. Ero a cena a casa dei miei padrini col resto della famiglia e mentre cenavamo in terrazzo abbiamo assistito all’eclissi. Fine.

L’oggetto: a luglio sono tanti gli oggetti che mi hanno accompagnato quasi quotidianamente. C’è stato il sassofono compagno di tante prove e servizi con la banda (e sia lodato il mio saxholder della jazzlab perché ha salvato il mio collo dalle sofferenze provocate lo scorso anno e mi ha permesso di continuare a suonare). Ci sono stati blocchi notes e penne perché il mese passato ho lavorato abbastanza, anche se avere un lavoro fisso sarebbe molto meglio.

Il cibo/bevanda: L’insalata di riso. Fatta in casa ovviamente. Niente condimenti pronti che sono affogati in olio o aceto di dubbia qualità, bensì pomodori freschi, formaggio fresco (possibilmente fatto in casa), i carciofini sott’olio fatti in casa, unica concessione al confezionato al tonno. Il tutto condito con l’aceto balsamico. Un piatto freddo e unico, l’ideale per affrontare la calura estiva.
Pensate che qualche giorno fa mi era venuta voglia di fare un dolce, poi ho pensato al forno acceso e ho rinunciato senza troppi patemi. Credo proprio che riaccenderò il forno solo quando ci sarà un deciso calo termico.


Siamo giunti alla fine, mi spiace che questo mese sia stato un post un po’ stringato ma tant’è meglio poco che niente, sono sicura che ora siete tutti in vacanza e sia rimasta l’unica che non andrà da nessuna parte. Mi rifarò il prossimo anno.
Quali sono stati i vostri preferiti di luglio? avete visto Anne? Vi è piaciuto?
Vi aspetto nei commenti!

A presto e buone letture!

SalvaSalva

Pubblicità

Un pensiero su “I preferiti di Maria Ste: luglio 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.