Buon venerdì, questa settimana torna l’appuntamento (oramai irregolare da parte mia) col post tematico del #5coseche*. Siamo ad agosto e gli argomenti scelti per tutto il mese sono solo tre, questo era quello della prima settimana ma io lo recupero oggi perché venerdì scorso proprio non potevo. Oggi si parla di saghe o meglio dell’attesa del volume successivo in una saga (evitando però di nominare le aspettative che si formano e rischiano di essere deluse al momento dell’effettiva uscita). Vediamo quindi quali sono le saghe di cui attendo con più ansia l’uscita del prossimo volume:
Saga per me è quasi sinonimo di fantasy e io il fantasy lo leggo quasi esclusivamente in inglese quindi mi “scuso” preventivamente se non avete neanche sentito nominare questi libri. L’ordine con cui ve li elenco è quello del tempo (stimato) di attesa del nuovo volume, non di quanto io li stia attendendo.
- Vengeful di V.E. Schwab. Sequel di Vicious (uno dei libri più belli che ho letto lo scorso anno) attualmente inedito in Italia. Tempo di attesa 47 giorni. Il libro uscirà il prossimo 25 settembre. Io ho preordinato un’edizione speciale autografata grazie a Illumicrate, quindi non so quando arriverà di preciso ma è confortante sapere che il tempo di attesa stringe (anche perché c’era il rischio che il libro non uscisse per quando era stato annunciato visto che l’autrice l’ha riscritto praticamente da capo lo scorso gennaio).
- The Winter of the Witch di Katherine Arden. Volume finale della Winternight Trilogy e indovinate un po’? Ovviamente inedito in Italia. Tempo di attesa 5 mesi. Il primo volume, The Bear and the Nightingaleera quello di esordio dell’autrice ed ero rimasta piacevolmente colpita dallo stile di scrittura e dalla trama. Poi questa serie è ambientata nella Russia del Basso medioevo quindi ha lo stesso potere di attrazione che il miele ha per gli orsi. Ho anche visto che stanno girando le prime copie stampa ma faccio finta di niente perché è impossibile che io ne recuperi una.
- The Kingdom of Copper di S.A. Chakraborty. Secondo volume della Daevabad Trilogy anch’esse inedita in Italia. Tempo di attesa 5 mesi e qualche giorno. Tanto mi tocca aspettare per conoscere il seguito delle avventure di Nahri, Ali e tutti gli altri protagonisti di questa saga fantasy dall’ambientazione insolita, tra l’Egitto del XIX secolo e una magica città in cui vivono Djinn ed esseri umani, e dalla scrittura sorprendente (specie se si pensa che si tratta di un libro di esordio anche in questo caso del seguito di un libro di esordio).
- Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos. Secondo volume della serie L’attraversaspecchi edito in Italia da Edizioni E/O. Sì incredibilmente è un libro che si può leggere in Italia e che io leggo in italiano perché leggere in francese è per me molto più difficoltoso che leggere in inglese (i fumetti in francese riesco a leggerli per i libri credo che dovrei togliere un po’ di ruggine al mio francese). Tempo di attesa tra i 5 e i 6 mesi. Uscirà a gennaio 2019 ma non c’è una data quindi posso solo sedermi e attendere di scoprire come continuerà la storia di Ophèlie e Thorne (no, io sta cosa dei nomi tradotti non l’ho ancora superata, magari in sei mesi ce la faccio).
- Il libro ancora senza titolo che concluderà la tetralogia iniziata con An Ember in the Ashes di Sabaa Tahir. I primi due libri della saga sono editi in Italia da Nord col titolo Il dominio del fuoco e Una fiamma nella notte, ma la storia editoriale è un po’ travagliata e devo ammetterlo il prezzo più basso mi hanno convinto a leggere la serie in inglese. Tempo di attesa: non definito, prima o poi nel 2019 e ho poche speranze che sia nella prima metà. Io però sono curiosissima di sapere come andrà a finire, se trionferà il mai una gioia o i nostri protagonisti che nel mai una gioia stanno praticamente annegando. Mi toccherà aspettare un bel po’ mi sa.

Il mio elenco termina qua. Se avete letto qualcuno di questi libri, li volete leggere o vi ho solo incuriosito fatemelo sapere con un commento qua sotto.
A presto e buone letture!
* #5coseche nasce da un’idea delle creatrici del blog Twins books lovers che propone per ogni venerdì un post tematico, deciso tra tutti i partecipanti all’iniziativa, su 5 cose che siano libri, serie TV o affini.
PS: le date di uscita dei libri le ho prese da Goodreads/siti americani o inglese che vendono libri.
Io aspetto la Tahir!
Oddio, non conoscevo questa saghe ma sembrano molto interessanti. Con tutte le saghe che devo ancora concludere, però, non so quando riuscirò a iniziarne di nuove (bugiarda! E’ ovvio che mi lascerò tentare! ^_^ )
Fidanzati d’inverno voglio leggerlo, anche perché sta per uscire il secondo
Io un po’ ci spero le pubblichino in italiano, poi penso a come hanno tradotto alcuni dei miei libri preferiti e niente, la speranza muore.
Io saghe per ora nulla.
Ciao! La saga di Sabaa Tahir devo ancora iniziarla e anche quella di Christelle Dabos. “Vicious” lo voglio leggere da tanto tempo e non mi sono ancora decisa a farlo
Ciao ho sentito nominare molto spesso questi libri ma non ho ancora deciso di iniziare nessuno di loro! Io a differenza tua, ho saltato questo tema e ho fatto un post su i libri da leggere quest’estate, se ti va di passare mi farebbe piacere!
[…] Vengeful di V.E Schwab. Acquistato il 20 settembre. Status: in lettura (forse dovrei dire momentaneamente interrotto perché, in realtà, è più di una settimana che non leggo libri, solo fumetti; ora, però, mi impegno e lo riprendo in mano perché mi aveva già conquistato, nonostante ne abbia letto solo una minima parte). Questo è il seguito di Vicious, uno dei miei libri preferiti dello scorso anno, quindi non posso dirvi molto a riguardo. Se volete saperne di più, ho parlato di Vicious qua e ho accennato a Vengeful in questo post. […]