Girls talk Comics #2

Buona domenica! Dopo un mese di pausa torna l’appuntamento con il Girls talk Comics, il club di lettura dedicato al fumetto in tutte le sue declinazioni creato da me e da Elisa di AphroditeUrania (che trovate su YouTube).

girlstalkcomics

Continua a leggere…

Pubblicità

Girls talk Comics: un nuovo progetto

Dalle nebbie del tempo (e stranamente della Sardegna) riemergo per parlarvi di un nuovo progetto, nato da una chiacchierata su Instagram e che parla di fumetti. In parole povere si tratta di un club di lettura bimestrale dedicato esclusivamente al fumetto.
Il titolo? Girls talk comics (Anche se, tecnicamente, non ho più l’età per essere definita girl) perché le ideatrici siamo io e Aphorditeurania (che potete trovare su YouTube e su Instagram e parla di fumetti, specie di quelli non mainstream).
Volete sapere come funziona? Ve lo dico subito.

girlstalkcomics
Il logo del club di lettura, a opera mia. Prima l’avevo disegnato a mano (sì perché una volta avevo iniziato dei post che si intitolavano me vs handlettering) poi ho pensato che sarebbe stato meglio farlo tramite pc. Saggia decisione.

Continua a leggere…

Macerie Prime di Zerocalcare

Lo scorso martedì è uscito in tutta Italia il nuovo graphic novel di Zerocalcare, dal titolo Macerie Prime, edito, come sempre, da Bao Publishing al prezzo di 17 euro. L’editore si era accordato con Amazon e quindi ho ricevuto il pacchetto contenente il fumetto il giorno della sua uscita.

Una volta aperto ho deciso di dare uno sguardo, come mi capita sempre sia per sbirciare un po’ la storia sia per controllare che non ci siano difetti evidenti nella mia copia, l’intenzione originale era poi quella di riporlo e dare la precedenza alle ultime cose che mi porto dietro da Lucca Comics e che non ho ancora letto. Non è proprio andata così…

Continua a leggere…

Ti consiglio tre… Manga (I)

Terzo appuntamento con i consigli di lettura che nessuno ha chiesto e già al terzo appuntamento ci affranchiamo dai libri rimanendo pur sempre nell’ambito delle letture.
Anche se da queste parti non ne parlo quasi mai, ci sono state un paio di eccezioni in qualche vecchio wrap up, io sono una lettrice di fumetti; sia chiaro non la più grande lettrice di fumetti che potrete trovare sulla blogosfera ma i fumetti sono sempre stati una costante nella mia vita da lettrice anzi, anche prima visto che mi compravano Topolino anche prima che sapessi leggere.
Inoltre tra meno di quindici giorni ci sarà il Lucca Comics & Games e ho pensato di cogliere la palla al balzo. Quindi, senza ulteriori indugi, ecco a voi i miei tre strambi consigli su manga da leggere*.


Continua a leggere…

Il suono del mondo a memoria ovvero nelle domande si nascondono le risposte

La mia professoressa di inglese del liceo diceva sempre una cosa che per certi versi può sembrare assurda e invece, nella maggioranza dei casi, si rivela esatta. Il suo mantra era “Le risposte si trovano all’interno delle domande, basta saperle cercare” e per farcelo imparare spesso ci assegnava come compito quello di preparare un test a risposta multipla sugli argomenti studiati e poi farlo risolvere a un compagno.Continua a leggere…

August 2016 Wrap Up

Oh agosto, mese delle vacanze, mese del mare, mese del blocco del lettore che ti attanaglia e non ti molla  fino all’ultima settimana del mese. Sì, blocco del lettore e quindi, rispetto a luglio, ad agosto ho letto molto meno. Il mio più grande fallimento è stato iniziare Il maestro e Margherita e poi non toccarlo più (al momento in cui sto scrivendo questo post, in realtà l’ho quasi finito quindi lo ritroverete nel wrap up di settembre) e ho impiegato quasi 20 giorni per leggere un altro libro (ovvero His Majesty’s Dragon) e il resto è stato letto negli ultimi giorni del mese (e sì, ho barato un pochino, l’ultimo libro l’ho finito la mattina del primo settembre, ma insomma erano 10 pagine).
Senza altro indugio ecco quindi le mie opinioni sulle letture agostane. E no, non ho diviso i post perché ho letto un solo fumetto e non mi sembrava proprio il caso di fare un post a parte per qualcosa di cui ho già parlato in abbondanza.

Sì sono meno e, mediamente con meno pagine. Ti odio, blocco del lettore.

Continua a leggere…

July 2016 Wrap Up

Non sono puntualissima, ma ero in vacanza e sono tornata il 6 agosto stanchissima e sfatta. Oltretutto scrivere questi wrap up è abbastanza impegnativo (e mi rendo conto che forse è un formato che rende di più in video, ma io che vado in video ahahahahah…NO, non sarebbe un bello spettacolo). Dal punto di vista delle letture luglio è stato un mese migliore di giugno, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Inoltre sono riuscita a leggere in tre lingue diverse e direi che questo fatto è positivo.
Quindi, senza ulteriori preamboli ecco a voi le mie impressioni sulle letture del mese scorso.

2016-07-31 22.59.46
Ciao siamo i libri letti da Maria Stefania a luglio, sì siamo in una foto storta ma voi la perdonerete per la sua inettitudine fotografica, vero?

Continua a leggere…

June 2016 Wrap Up

Ogni promessa è debito ed ecco qui per voi il primo Wrap Up (spero di una lunga serie) con tutte le mie letture del mese passato. Lo scorso mese ho ripreso a leggere a ritmo serrato e, pur non riuscendo a scrivere una “recensione” completa per le mie letture ho pensato che potesse essere utile per qualcuno leggere due parole a riguardo. No, niente trama, solo impressioni!

2016-07-03 11.59.08

Continua a leggere…