Girls talk comics. Il Principe e la Sarta di Jen Wang

Sin da bambina l’aspetto che più mi affascinava delle fiabe era la descrizione (o la visione) degli abiti che indossavano le principesse. Elegantissimi, lunghi, maestosi hanno sempre scatenato la mia curiosità. Se una principessa era vestita in maniera differente per me, persona dai profondi valori sin dalla più tenera infanzia, il suo valore scendeva.
Col tempo sono venute fuori tutte le contraddizioni e le gabbie in cui vivevano quelle principesse e anche i loro abiti in parte lo erano. Nonostante i tempi siano cambiati, vengono ancora pubblicate delle fiabe raccontate con sapienza e disegnate con mano abile che riescono a veicolare nuovi messaggi universali di cui la nostra società oggi ha disperato bisogno.
Il fumetto che abbiamo letto io e Elisa questo mese rientra perfettamente in questa categoria. Ed è pieno zeppo di abiti favolosi, alla fine che differenza fa se a indossarli è un principe e non una principessa?

girlstalkcomics
                                       Ehi sono il logo e sono tornato!

Continua a leggere…

Pubblicità

Girls talk comics. Melmo – I bonbon magici di Lilly di Osamu Tezuka

Cosa accade quando una giovane mamma muore lasciando da soli i suoi bimbi e come atto di gentilezza le viene concessa l’opportunità quella di donare alla sua bambina delle caramelle magiche che la faranno invecchiare o ringiovanire a suo piacimento?
Tecnicamente ben poco, solo che la storia è tra le mani del Dio dei manga e quindi vale la pena di leggerla e parlarne.

girlstalkcomics

Continua a leggere…

Cinque libri che avrei voluto leggere nel 2018 #5coseche

Buon venerdì. Anche nel 2019 torna l’appuntamento con la rubrica del venerdì 5 cose che* anche se, metto le mani avanti sin da ora, non quanto riuscirò a essere puntuale/ rispondere a tutti gli argomenti.
Ci tenevo comunque a partecipare al primo appuntamento dell’anno che serve anche a fare un po’ i conti con le mie fantasiose TBR mentali che, per un motivo o per l’altro, non ho chiaramente rispettato.
Senza ulteriore indugio vediamo quindi quali sono i cinque libri che avrei voluto leggere lo scorso anno e che, invece, non ho letto (in realtà forse in questa categoria rientrano più di cinque libri ma è meglio restringere il campo).

Continua a leggere…

Aggiornamenti di lettura (non richiesti)

Con oggi torno ad aggiornarvi periodicamente sulle mie letture. Questo non significa che spariranno i post riassuntivi delle letture del mese precedente, bensì che ogni tanto compariranno dei post in cui nominerò velocemente ciò che sto leggendo, un po’ sulla scia del www wednesday che avevo fatto per qualche mese a cavallo tra il 2016 e il 2017. Continuerò a seguire l’idea di base di quel tipo di post ma non voglio però mettermi paletti, quali la frequenza o il giorno della settimana in cui pubblicare, quindi questa volta la prendo con molta più leggerezza e questi post arriveranno ogni volta ci sarà qualcosa di significativo di cui parlare.

Cosa ne pensate di questo tipo di grafica? Ho pensato di fare un esperimento e provare qualcosa di diverso ma ho paura non sia niente di che, datemi un feedback.

Continua a leggere…

Cinque manga e fumetti da leggere #5coseche

Buon sabato. Anche se in ritardo torna da queste parti la rubrica #5coseche* con un appuntamento dedicato alla nona arte.Oramai partecipo raramente e questo appuntamento e un po’ me ne dispiaccio ma spesso non riesco a trovare cinque risposte, oppure sono argomenti a cui non saprei rispondere. Quindi, in parole povere, il post di oggi consiste in me che straparlo e vi consiglio cinque fumetti, quindi buona lettura!

 

Continua a leggere…

Un marzo da leoni di Chica Umino

Rei? Come zero? Che strano nome!
Però è perfetto per te, non trovi?
Non hai una casa, non hai una famiglia, non vai a scuola, non hai amici.
Stammi a sentire… Non è da nessuna parte… Non esiste in tutto il mondo…
… Non c’è un posto per te su questa terra! Non credi?

Questo è l’incipit di una delle mie serie preferite che, a ogni nuovo volume, mi conferma come la sua autrice sia una delle poche in grado di farmi commuovere, riflettere, piangere e ridere.
Oggi vi parlo di Un Marzo da Leoni di Chica Umino.

Continua a leggere…

Cinque personaggi preferiti dei fumetti #5coseche

Buon venerdì, dopo una settimana di pausa torna la rubrica #5coseche*. Questa settimana si parla fumetti e non posso certo esimermi dal rispondere visto che leggo i fumetti da quando ero una bimba di cinque anni che leggeva senza saper scrivere. Negli anni i gusti sono cambiati e anche il tipo di fumetti da me letti, però se penso a quanti fumetti ho letto non so proprio come fare a scegliere!
Bando alle ciance e andiamo a vedere quali sono cinque tra i miei personaggi preferiti (perché se penso di ridurre la scelta a solo cinque sono veramente ottimista oltre ogni ragionevole misura).

5coseche

 

Continua a leggere…