Esiste una differenza tra ciò che ci piace e ciò che è bello? O non esiste l’oggettività quando si parla di lettura? Parliamone insieme.
Categoria: sproloqui
Inutili riflessioni: sincerità, frustrazione, libri, sogni stupidi
Come si torna a scrivere su un blog che non viene aggiornato con costanza da circa sei mesi? Si fa finta di niente? Ci si prodiga in scuse francamente poco credibili?
Non ho una risposta, so solo che è difficile e che il tasto delete è molto più di una tentazione.
Inutili riflessioni: è solo il mio parere personale
Lo so, avevo promesso che i libri sarebbero tornati a farla da padrone qui sul blog, invece oggi mi trovo a parlare di paranoie che mi affliggono come lettrice e che magari qualcuno condivide con me.
Sarò mica l’unica che quando ama un libro e vede che altri lo odiano pensa di aver sbagliato lei a “giudicare” il libro in questione?
Una parte di me spera di no, l’altra spera (per il vostro bene) di sì.
Che fine ho fatto?
Buonasera e buon dicembre!
Eccomi di ritorno dopo un mese di novembre che ha portato diversi cambiamenti nella mia vita lavorativa (cioè ho finalmente un lavoro per i prossimi mesi della mia vita), con diverse conseguenze (tra cui un trasloco). La programmazione regolare, per quanto si possa definire regolare la programmazione di un mese come dicembre, riprenderà nei prossimi giorni.
Giusto ieri, dopo un mese esatto di nulla, ho ripreso a leggere libri. Spero che il blocco sia passato e che possa concludere l’anno di letture in bellezza.
Grazie mille per il supporto
A presto e buone letture.
PS: Vi segnalo questa iniziativa di Amazon iniziata il 29 novembre e che si concludere il prossimo 5 dicembre. Spedizioni gratuite anche se non siete clienti prime, se accedete tramite questo link mi aiuterete col blog.
Ci tengo a ringraziare tutti colore che hanno usato i miei link per fare acquisti, siete gentilissimi.
I preferiti di Maria Ste: settembre 2018
Dopo una sorta di vacanza estiva i preferiti sono tornati. Non che settembre sia stato il mese più esaltante della mia esistenza, più che altro si è rivelato portatore sano di ansia in fin dei conti totalmente ingiustificata, ma sicuramente è stato migliore di agosto. Quindi, basta con i preamboli, è il momento dei preferiti.
I preferiti di Maria Ste: luglio 2018
Un po’ in ritardo, vogliate perdonarmi ma è stato un inizio mese un po’ caotico, arrivano anche i preferiti del mese di luglio. Senza particolari entusiasmi né struggenti patemi ecco il meglio di un mese che ha saputo offrire più che altro grandi notti insonni a causa del caldo.
I preferiti di Maria Ste: giugno 2018
Come ogni inizio mese eccomi qua a parlare dei preferiti del mese appena passato. In generale giugno è stato un mese stancante, il cui apice è stato un grande evento che ha caratterizzato anche i mesi precedenti e da una delusione abbastanza cocente di cui non riesco ancora a parlare. Direi che ho indugiato abbastanza con le introduzioni quindi non mi resta che dirvi buona lettura!
I preferiti di Maria Ste: maggio 2018
Siamo già arrivati a giugno, direi che è tempo di parlare delle cose belle del mese appena passato. Senza troppi preamboli. Buona lettura!
Venticinque indiscrete domande cinematografiche
Sono stata taggata da Benny di ioamoilibrieleserietv a rispondere a un tag non proprio libresco a rispondo volentieri, nonostante il cinema non sia affatto il mio punto forte. Questa introduzione è durata fin troppo quindi passo subito a rispondere alle domande.
I preferiti di Maria Ste: aprile 2018
Iniziamo questo mese di maggio con i preferiti del mese scorso che, in extremis, si è rivelato come il mese più ricco dell’anno (non dal punto di vista materiale, bensì da un punto di vista più generale e forse pure più soddisfacente). Quindi vediamo insieme cosa mi è piaciuto tanto il mese scorso!
Buona lettura!