Cookie & Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito viene fornita la Privacy Policy del sito Io non sono quella ragazza.Io non sono quella ragazza è un blog amatoriale, in quanto viene aggiornato senza alcun tipo di periodicità, ed è un prodotto privo di qualsiasi fine di lucro. L’indirizzo mail a cui contattare la webmistress è iononsonoquellaragazza@gmail.com specificando nell’oggetto della mail che la si contatta per informazioni relative al blog.

Banner pubblicitari 

I banner pubblicitari che alcuni utenti possono trovare a fine di un post, dipendono dal tipo di browser che essi utilizzano e sono inseriti automaticamente da WordPress. Inoltre questo blog non è affiliato ad alcun sito, non fa pubblicità a nessun prodotto o servizio, né ha alcun tipo di guadagno proveniente dal blog stesso.

Immagini e video

Le immagini e video inseriti in questo blog sono a puro scopo di recensione. In particolare le prime, quando non sono fotografia scattate dalla sottoscritta, sono tratte da Internet, digitando parole chiave sui vari motori di ricerca. Previa segnalazione, verranno rimosse (ovviamente solo quelle tratte dal web).

Commenti

Su iononsonoquellaragazza chiunque può di lasciare commenti ai post, educatamente e nel rispetto delle idee altrui. Il gestore del blog ha applicato a essi la moderazione per evitare spiacevoli inconvenienti, ma non è da ritenersi responsabile per le idee delle persone che vanno a commentare sul blog stesso.

Cosa sono i cookie? 

cookie sono informazioni immesse sul browser quando si visita un sito web o si utilizza un social network con il proprio pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

A cosa servono i cookie? 

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.

Esempio: Vi è mai capitato di visitare un sito di servizi, di usare la tua webmail o di accedere alla tua pagina su un social network e di trovare dei banner pubblicitari legati alle tue ultime ricerche sul web o all’ultimo acquisto fatto su Internet?

Ciò accade perché quegli spazi web sono progettati per riconoscere il tuo pc o un altro terminale che usi per collegarti al web (smartphonetablet), ed eventualmente indirizzarti messaggi promozionali “profilati” in base alle tue ricerche e al tuo utilizzo di Internet.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie di terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
Così i cookie che vengono scaricati su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che l’utente visita.

Fonte: http://www.garanteprivacy.it/cookie

I cookie di iononsonoquellaragazza.wordpress.com

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei dati personali del visitatore e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, si accetta il servizio e i cookie a esso collegati.

La piattaforma WordPress.com e il suo Hosting “Automattic” non hanno ancora chiarito la propria posizione di adeguamento alla normativa europa.

La Commissione Europea ha messo a disposizione le proprie guidelines qui:
http://ec.europa.eu/ipg/basics/legal/cookies/index_en.htm

A sua personale tutela, dato il limitato raggio d’azione attualmente disponibile sulla piattaforma WordPress.com la webmistress di iononsonoquellaragazza.wordpress.com dichiara che:
WordPress.com è servizio di hosting blog gestito da Automattic dove ogni utente ha un’ autonomia limitata nella gestione del proprio dominio.
Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati di Automattic, la sottoscritta può affermare di avvalersi solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche completamente anonime e di social icon che consentono di condividere gli articoli sui social network (a riguardo si consiglia di leggere le normative sui cookies di ogni singolo social network: Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr). È presente un widget i cui cookie e relativi dati sono gestiti direttamente da Instagram (cookie di terzi parti). All’interno di alcuni post del blog potrebbe essere possibile trovare link a video provenienti da Youtube o canzoni incorporate tramite Spotify, i cookies a essi collegati sono gestiti rispettivamente da Youtube (Google) e Spotify, sono anch’essi cookies di terze parti.
Questo spazio di comunicazione non utilizza gli utenti, e i loro relativi dati, per sviluppare campagne di marketing personalizzato pertanto qualsiasi diverso utilizzo dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog iononsonoquellaragazza.wordpress.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti alla sottoscritta. Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser.
Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’intero testo normativo sul sito del garante della privacy (raggiungibile cliccando qui oppure qui) o leggere la Privacy Police di Automattic (raggiungibile cliccando qui).
Si sottolinea inoltre che anche l’iscrizione via e-mail è sicura ed affidabile dato che i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003. Gli unici dati richiesti sono sintetizzati di seguito:

  1. Sistema di commento gestito in modo diretto: Dati Personali: Cognome, Email e Nome
  2. Modulo di contatto diretto : Dati Personali: Cognome, Email e Nome

Cosa può fare l’utente/lettore di questo blog per navigare senza cookie 

  • Bloccare i cookie di terze parti
    I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
  • Attivare l’opzione Do Not Track
    L’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
  • Attivare la modalità di “navigazione anonima”
    Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati. La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
  • Eliminare direttamente i cookie 
  • Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Occorre però ricordare che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Fonte: http://www.garanteprivacy.it/cookie

In fede, la webmistress

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.