A partire da oggi 14 febbraio, usciranno in Italia diversi libri interessanti. Io ne ho letti alcuni in lingua originale e mi sono piaciuti così tanto da spingermi a consigliarli, nella speranza che la loro edizione italiana renda giustizia alle opere originali (perché le edizioni italiane non le ho ancora viste).
In questo ultimo scampolo di ottobre tornano i consigli di lettura. Dopotutto è appena tornata l’ora solare, le giornate sono improvvisamente diventate più brevi, le temperature scenderanno (almeno si spera) e leggere accanto al fuoco (o alla più prosaica ma al contempo più efficiente stufa) con una bevanda calda accanto diventerà, per gran parte dei lettori, più attraente.
Oggi vi consiglio tre memoir, che ho letto durante i primi dieci mesi di questo 2018. Cosa è un memoir mi chiedete? Semplice è una autobiografia, un genere letterario che a me piace molto soprattutto quando chi scrive non narra della sua vita in tono apologetico ma mostra senza vergogna i suoi errori e le sue contraddizioni. Quest’anno sono stata fortunata da leggerne diversi che mi sono piaciuti quindi ho pensato di consigliarveli.
Dalle nebbie del tempo riemerge la rubrica in cui vi consiglio tre libri. L’estate sta iniziando, si va verso le vacanze e un po’ più tempo libero, vorrei quindi consigliarvi letture che possono andare bene anche sotto l’ombrellone o, più in generale, in un pigro pomeriggio estivo almeno secondo i miei gusti.
Bentornati nella rubrica a cadenza mensile (affermazione un po’ forte al secondo appuntamento) che elargisce consigli di lettura che nessuno di voi ha mai pensato di chiedermi.
Dopo il post del mese scorso dedicato ai classici, se vi va potete recuperarlo qua, questo mese cambiamo completamente registro e parliamo di libri brevi. Quelli che di pagine ne hanno meno di 200 e se siete avidi lettori potete leggere addirittura in un pomeriggio passato sul divano.
On the twelfth day of the Everyday Inspiration by WordPress we talk about critique. Sì, tipo i 12 giorni del Natale della canzone popolare inglese (che tristezza), oggi è il turno della recensione. Da quanto tempo non faccio una recensione? Credo di aver pure scordato come si fa. Proviamoci.