Le tradizioni vanno rispettate e quindi anche nel 2020 ecco il post riguardante le migliori letture dell’anno appena passato. Come sempre il viaggio sarà cronologico e non una classifica (ma sarà molto facile capire quale sia il libro preferito, specie in questo caso). Al solito non si parla solo di libri pubblicati nel 2019 ma di quelli che io ho letto nel corso dello scorso anno e che questi sono solo i miei pareri personali e il fatto che mi siano piaciuti non implica che siano i più belli che potete trovare in giro.
Finito il solito elenco di preamboli inizio a parlare dei libri che è meglio.
Tag: le cose che piacciono a me
Premio: My cup of tea 2018
Anno nuovo, tradizioni vecchie. Anche quest’anno, puntuale come sempre arriva il premio dedicato alle opere di qualsiasi natura che nello scorso anno ci hanno più sorpreso, creato vi ricordo da quel misterioso figuro che risponde al nome di Yue (che dovreste seguire tutti sul sul blog SayAdieutoYue). Oramai avete capito che oggi si assegnato tazzine o, per dirla in maniera corretta, oggi è il giorno del My cup of tea.
Al solito riporto con precisione assoluta la definizione del premio direttamente dal blog del suo inventore:
Lo scopo del premio “My cup of Tea” è quello di celebrare non le opere più belle dell’anno di riferimento (che siano fumetti, film, libri , serie tv o quant’altro) ma bensì quelle che più vi hanno sorpreso, contro ogni aspettativa e pregiudizio.
2018 – Un anno di letture: i libri top
Iniziamo l’anno con i libri migliori da me letti nel 2018; ancora una volta questa non sarà una classifica perché non saprei scegliere (specie tra due titoli) bensì un elenco in ordine cronologico. Come al solito non si parla solo di libri pubblicati nel 2018 ma che io ho letto nel corso dello scorso anno e che questi sono solo i miei pareri personali inoltre, per questa volta, non leggerete una top 10 perché lo scorso anno i libri preferiti sono stati solo sette.
Dopo questa serie infinita di premesse direi che possiamo iniziare.
2018 – Un anno di letture: un bilancio generale
Come di consueto da queste parti negli ultimi giorni dell’anno compare un bilancio generale delle mie letture. Lo scorso anno avevo iniziato parlandovi dei libri che più mi avevano delusa, quest’anno invece iniziamo con un bilancio generale. Buona lettura!
I preferiti di Maria Ste: settembre 2018
Dopo una sorta di vacanza estiva i preferiti sono tornati. Non che settembre sia stato il mese più esaltante della mia esistenza, più che altro si è rivelato portatore sano di ansia in fin dei conti totalmente ingiustificata, ma sicuramente è stato migliore di agosto. Quindi, basta con i preamboli, è il momento dei preferiti.
I preferiti di Maria Ste: luglio 2018
Un po’ in ritardo, vogliate perdonarmi ma è stato un inizio mese un po’ caotico, arrivano anche i preferiti del mese di luglio. Senza particolari entusiasmi né struggenti patemi ecco il meglio di un mese che ha saputo offrire più che altro grandi notti insonni a causa del caldo.
I preferiti di Maria Ste: giugno 2018
Come ogni inizio mese eccomi qua a parlare dei preferiti del mese appena passato. In generale giugno è stato un mese stancante, il cui apice è stato un grande evento che ha caratterizzato anche i mesi precedenti e da una delusione abbastanza cocente di cui non riesco ancora a parlare. Direi che ho indugiato abbastanza con le introduzioni quindi non mi resta che dirvi buona lettura!
I preferiti di Maria Ste: maggio 2018
Siamo già arrivati a giugno, direi che è tempo di parlare delle cose belle del mese appena passato. Senza troppi preamboli. Buona lettura!
I preferiti di Maria Ste: aprile 2018
Iniziamo questo mese di maggio con i preferiti del mese scorso che, in extremis, si è rivelato come il mese più ricco dell’anno (non dal punto di vista materiale, bensì da un punto di vista più generale e forse pure più soddisfacente). Quindi vediamo insieme cosa mi è piaciuto tanto il mese scorso!
Buona lettura!
I preferiti di Maria Ste: marzo 2018
Buon Aprile, iniziamo il mese con i preferiti del mese appena passato, senza troppi preamboli e introduzioni che proprio non mi vengono in mente.
Buona lettura!