Le tradizioni vanno rispettate e quindi anche nel 2020 ecco il post riguardante le migliori letture dell’anno appena passato. Come sempre il viaggio sarà cronologico e non una classifica (ma sarà molto facile capire quale sia il libro preferito, specie in questo caso). Al solito non si parla solo di libri pubblicati nel 2019 ma di quelli che io ho letto nel corso dello scorso anno e che questi sono solo i miei pareri personali e il fatto che mi siano piaciuti non implica che siano i più belli che potete trovare in giro.
Finito il solito elenco di preamboli inizio a parlare dei libri che è meglio.
Tag: libri con le mappe
2018 – Un anno di letture: i libri top
Iniziamo l’anno con i libri migliori da me letti nel 2018; ancora una volta questa non sarà una classifica perché non saprei scegliere (specie tra due titoli) bensì un elenco in ordine cronologico. Come al solito non si parla solo di libri pubblicati nel 2018 ma che io ho letto nel corso dello scorso anno e che questi sono solo i miei pareri personali inoltre, per questa volta, non leggerete una top 10 perché lo scorso anno i libri preferiti sono stati solo sette.
Dopo questa serie infinita di premesse direi che possiamo iniziare.
2018 – Un anno di letture: un bilancio generale
Come di consueto da queste parti negli ultimi giorni dell’anno compare un bilancio generale delle mie letture. Lo scorso anno avevo iniziato parlandovi dei libri che più mi avevano delusa, quest’anno invece iniziamo con un bilancio generale. Buona lettura!
2017 – Un anno di letture parte: I Libri Top
Dopo tanto penare e quando comincia a non interessare più a nessuno ecco che arriva la versione 2017 del post che è stato più visitato sul mio blog durante i passati 12 mesi, ovvero i libri che mi sono piaciuti di più.
Troverete qui 10 titoli che ho particolarmente amato nel 2017, che non sono tutti stati pubblicati nel 2017 ma che sono i libri che più mi sono piaciuti nel corso dell’anno appena passato (quindi è solo il mio parere personale).
2017 – Un anno di letture
Il 2017 volge finalmente al termine e in questo ultimo giorno dell’anno vi lascio il mio consueto bilancio generale delle letture. Se siete curiosi potete trovare quello relativo al 2016 in questo post. Lo scorso anno avevo iniziato questa serie proprio col riassunto generale, quest’anno invece ho iniziato subito dopo Natale col post dedicato ai libri più deludenti del 2017 (lo potete leggere cliccando qui).
W.W.W. Wednesday XIII
Nuovamente mercoledì e sapete cosa significa vero? Nuovo appuntamento con il “WWW Wednesday“, la rubrica che vi informa, settimanalmente, sui miei progressi di lettura. Anche questa settimana più che di progressi dovrei dire tentativi di progressi perché tra post del blog, concerti e il malessere degli ultimi giorni non si può certo dire che io abbia iniziato l’anno alla grande con le letture.
2016 – Un anno di letture parte III – I Libri
Eccoci qua, finalmente giunti alla terza parte di questo super riassunto delle mie letture del 2016, con la parte più attesa (come no) ovvero i miei libri preferiti.
W.W.W. Wednesday XII
Primo mercoledì del 2017 e, anche nel nuovo anno, si rinnova l’appuntamento con il “WWW Wednesday“, la rubrica che vi informa, settimanalmente, sui miei progressi di lettura. O sui miei non progressi, come nel caso di questa settimana. Diciamo pure che questa settimana l’appuntamento si rinnova solo per onor di cronaca e non di certo per progressi di lettura, che praticamente non ci sono stati.
2016 – Un anno di letture parte I
Il 2016 si è quasi concluso e, come avevo annunciato nell’ultimo appuntamento con il WWW Wednesday, (a proposito lo avete letto? Lo trovate qui!) non credo proprio di riuscire a finire nessun libro nei due giorni che rimangono al cambio di anno quindi è tempo di bilanci, ovviamente libreschi e ovviamente dopo il taglio!