Letture di settembre 2018.

Con colpevole ritardo arriva il post delle mie letture settembrine. Continua il trend per cui leggo poco  e sto cercando di non farmene una colpa, sono convinta che forzarmi a leggere potrebbe solo peggiorare la situazione quindi, buona lettura!

Continua a leggere…

Pubblicità

Letture di agosto 2018.

Ad agosto ho letto poco. O meglio, ho letto pochi libri solamente tre (in compenso ho letto dei gran bei fumetti).Quindi questa volta cercherò di fare in fretta, anche perché del libro che mi è piaciuto tanto ho già parlato (trovate la recensione qua, se vogliamo chiamarla recensione) e non ho voglia di sprecare fiumi di parole per il libro che ha ucciso il mio entusiasmo per venti giorni buoni.

Continua a leggere…

Letture di giugno 2018.

Se qualcuno tra voi ha letto il post dei preferiti già saprà che ho letto veramente poco a giugno. Il post sarà quindi breve e (spero) indolore. Rispetto allo scorso anno sono indietro di un libro ma nel 2017  i mesi in cui ho letto veramente poco sono arrivati tutti nella seconda metà dell’anno (il disastroso agosto 2017), quindi spero di riuscire a mantenere un buon ritmo di lettura ma, soprattutto, di leggere bei libri. Per ora, mi accontento di dirvi due cose sulle letture del mese appena passato.

giugno

Continua a leggere…

Letture di febbraio 2018.

Con qualche giorno di ritardo eccoci di nuovo qua a parlare delle letture del mese appena passato. A febbraio, nonostante il mese più breve ho letto ben sei libri e per una volta dopo tanto tempo ho letto solo in italiano. In generale è stato un buon mese di letture, andato in maniera completamente diversa rispetto a quanto avessi programmato (e mi ricordo ancora una volta quanto sia un bene che io non faccia TBR pubbliche, perché le disattendo in maniera sistematica) ma che mi ha portato delle letture che fanno riflettere. Lasciamo quindi perdere le introduzioni e vediamo cosa ho letto a febbraio.

febbraio

 

Continua a leggere…

Letture di gennaio. 2018 edition

Benvenuti nel primo post riassuntivo delle mie letture del 2018. Abbiamo già parlato di come sia stato in via generale il mese di gennaio nel post precedente (lo avete letto? Lo trovate qua, è un bellissimo post dei preferiti), quindi ora ci dedichiamo alle letture. Ho letto cinque libri, avrei potuto fare molto meglio ma ho dovuto studiare (e sto studiando ancora) e soprattutto mi sono imbarcata in un’impresa che pensavo di portare a termine in pochi giorni e invece giace ancora a meno di un terzo letto (ovvero la trilogia di Queste Oscure Materie di Philip Pullman, presa in offerta in formato ebook un giorno che si trovava tutta quanta per solo 3.99€). Bando alle ciance e parliamo invece di ciò che ho portato a termine, tra libri belli e mezze delusioni che mi hanno accompagnata lo scorso mese.

gennaio

Continua a leggere…

Letture di dicembre.

A dicembre era colpa del Lucca Comics, a gennaio colpa di tutti i post riassuntivi del 2017 e chi ne paga le spese sono i post con le letture mensili. Con colpevole ritardo ecco quindi le letture del mese di dicembre, che sono state molte più di novembre e mediamente più belle rispetto a quelle del mese precedente. Bando alle ciance e due paroline per ognuno, di uno forse anche meno.

letturedicembre

Continua a leggere…